Stati Generali di ANFIR – 6 luglio 2023

Il 6 luglio 2023 si è tenuta la seconda edizione dell’evento, a numero chiuso, di approfondimento di tematiche di interesse delle Finanziarie Regionali. Nel corso dell’evento sono stati approfonditi i temi del Fintech e del suo utilizzo nelle Finanziarie Regionali, della programmazione comunitaria e degli strumenti finanziari e ancora delle modalità con le quali le […]

Fintech: accordo di collaborazione tra A.N.FI.R. e Assofintech

E’ stato siglato un accordo di Collaborazione tra ANFIR, l’Associazione delle Finanziarie Regionali, presieduta da Michele Vietti e Assonfintech, l’Associazione Italiana per il Fintech, presieduta da Maurizio Bernardo. La volontà espressa dalle due Associazioni nell’affrontare la loro partnership è quella di agevolare il progressivo inserimento, nell’ambito delle finanziarie regionali, e tramite queste, nell’ambito delle società […]

STATI GENERALI A.N.FI.R. – 13 LUGLIO 2022

Roma, 13 luglio 2022 – Nel corso di una vitale quanto attiva e proficua giornata di confronto interno su tematiche attuali, che vengono considerate dagli Associati di A.N.FI.R. fondamentali driver dell’operatività per i prossimi mesi, sul tema del PNRR, il Presidente Vietti, alla presenza del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha rivolto un appello al […]

Politica di Coesione: presente e futuro degli strumenti finanziari per la ripresa economica dei territori nell’evento organizzato da EAPB, ANFIR, Finlombarda e UNINT (1 luglio 2022, ore 9,30 – 13, Milano)

La politica di Coesione dell’Unione Europea attuata attraverso i fondi Strutturali e di Investimenti Europei (SIE) rappresenta, per impegno finanziario, estensione geografica e arco temporale, uno dei più importanti programmi d’investimento dell’Unione e una leva importante per investimenti pubblici e privati in grado di garantire l’innesto di risorse aggiuntive.  Di fronte al manifestarsi di contesti […]

Firma dell’Accordo di collaborazione tra ANFIR e ISSiRFA

Il 25 maggio 2022 presso la sede dell’ISSiRFA a Roma, Via di Taurini 19  è stato sottoscritto l’Accordo di collaborazione per attività di studio e ricerca tra l’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie “Massimo Severo Giannini” del Consigli Nazionale delle Ricerche (Issirfa – Cnr) e l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (ANFIR). […]

Firma del Protocollo d’Intesa ANFIR – COOPFOND

Dare vita a nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo della cooperazione. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa che è stato sottoscritto giovedì 19 maggio tra Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop, e ANFIR, l’associazione che riunisce le Finanziarie regionali. Un passo importante sia per cogliere le opportunità offerte dal PNRR sia per la creazione di […]

Firmato Accordo Quadro A.N.FI.R. – UNIVERSITA’ ROMA 3 – OPERARI SRL Società Benefit

FIRMATO ACCORDO QUADRO A.N.FI.R. – UNIVERSITA’ ROMA 3 – OPERARI SRL SOCIETA’ BENEFIT A.N.FI.R. ha firmato con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre e con Operàri S.r.l. Società Benefit, specializzata in sistemi di controllo interno e gestione dei rischi, un importante Accordo Quadro. L’Accordo assicura la realizzazione di attività di ricerca e studio su […]

A.N.FI.R. rinnova il Comitato Direttivo per il triennio 2021-2024

Il 15 luglio 2021 l’Assemblea di A.N.FI.R. si è riunita per il rinnovo del Comitato Direttivo, organo esecutivo dell’Associazione. In un’ottica di rotazione, nel rispetto della rappresentanza delle diverse peculiarità che caratterizzano le Finanziarie Regionali (in-house/non in-house, intermediari finanziari, partecipazione pubblica totalitaria o semplicemente maggioritaria) e delle diverse aree territoriali, ma anche della sensibilità sulle […]