Organi e Commissioni

L'assemblea

 è l’organo deliberativo nel quale sono rappresentate tutte le Finanziarie regionali.

Il Comitato Direttivo

eletto ogni tre anni, è l’organo esecutivo delle decisioni assembleari.

Organi e Commissioni

L’assemblea è l’organo deliberativo nel quale sono rappresentate tutte le Finanziarie regionali.

Il comitato direttivo eletto ogni tre anni, è l’organo esecutivo delle decisioni assembleari.

Il Presidente dell’Assemblea è membro di diritto del Comitato Direttivo che per il triennio 2024-2026 è composto da:

Foto-Vietti-scaled.jpg

Michele Vietti
Presidente

Presidente di ANFIR, di Finpiemonte S.p.A. e Consigliere ABI. Guida anche ACOP – Associazione Coordinamento Ospedalità Privata. È stato Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, deputato per quattro legislature, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia e al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha presieduto le commissioni per la riforma del diritto societario e fallimentare. Professore straordinario di Diritto pubblico dell’economia presso l’Università LUMSA di Roma, è autore di numerose pubblicazioni in ambito giuridico ed economico. È avvocato abilitato al patrocinio in Cassazione.

Carmelo-Campagna-foto.jpg

Carmelo Campagna
Vice Presidente

Dottore Commercialista e Revisore Contabile, docente a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università di Perugia. È Presidente di Gepafin S.p.A., Presidente di Banca Centro Toscana Umbria e Presidente della sua Fondazione. Presiede l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Terni. Da oltre trent’anni svolge attività professionale e ricopre numerosi incarichi in organi di controllo di società private ed enti locali. È membro della Commissione Nazionale Finanza Innovativa del CNDCEC e relatore in numerosi eventi sulla crisi d’impresa, tema sul quale ha pubblicato diversi approfondimenti.

Mario-Mustilli.jpg

Mario Mustilli
Componente Comitato Direttivo

Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, dove dirige anche la sezione “Studi aziendali” del Dipartimento di Economia, è autore di numerose pubblicazioni sui temi della finanza aziendale e della governance d’impresa. Dal 2018 è Presidente di Sviluppo Campania che sotto la sua guida ha lanciato strumenti finanziari innovativi, tra cui Garanzia Campania Bond, riconosciuto dalla Banca Mondiale come best practice internazionale.

immagine-profilo-Gabriella-Megale.jpeg

Gabriella Megale
Componente Comitato Direttivo​

Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata S.p.A. e di Sulzer Sud S.r.l. Fa parte del Comitato Direttivo di ANFIR e del Comitato di Valutazione del Bando Borghi - LINEA C del Ministero della Cultura (PNRR). Ha ricoperto numerosi incarichi come docente, è Consigliere Nazionale UNICEF Italia, ha guidato i Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata e il comitato interregionale Mezzogiorno. Fa parte della Giunta e del Consiglio della CCIAA di Potenza e del Comitato Nuova Manifattura di Confindustria Nazionale. È imprenditrice nel settore manifatturiero.

dalonzo.jpeg

Grazia D’Alonzo
Componente Comitato Direttivo​

Avvocatessa esperta in diritto societario, è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Puglia Sviluppo S.p.A. Svolge attività di Commissario giudiziale e consulente legale per gruppi di imprese. Ha maturato una solida esperienza in amministrazioni straordinarie e nella gestione di crisi aziendali complesse.

Petretto.jpg

Lorenzo Petretto
Componente Comitato Direttivo​

Economista, classe 1979, laureato con lode e dottore di ricerca in Gestione d’azienda. È Presidente di Fidi Toscana S.p.A. dal 2015, riconfermato nel 2022 per il suo terzo mandato. Vanta competenze consolidate in ambito finanziario e nella gestione di strumenti per il sostegno alle imprese.

Barbieri.jpg

Riccardo Barbieri
Componente Comitato Direttivo​

Dottore Commercialista e Revisore Legale, è esperto di finanza d’impresa e cooperativa. Dal 2018 coordina in ANFIR le attività legate alla finanza sostenibile e rappresenta l’associazione in FeBAF, ASviS ed EAPB. Ha ricoperto incarichi dirigenziali in Fidicoop Sardegna e ruoli di governance in BPER Banca e Banco di Sardegna. È stato Vicepresidente della Banca di Credito Cooperativo di Cagliari e Consigliere di Sfirs S.p.A., finanziaria regionale sarda. Ha conseguito un master LUISS in Amministrazione, Controllo e Finanza delle PMI.

Il Sindaco Unico per il triennio 2024-2026 è Paolo Verì.

La Segreteria Generale e il Coordinamento sono gestiti da Flaminia Cola.

Gli aspetti di natura tecnico-operativa ANFIR vengono analizzati, a seconda della materia da approfondire, da 7 Commissioni: Commissione Legale (coordinata da Manuela Guidi), nel cui ambito è presente la sottocommissione dedicata alla Trasparenza e alla Prevenzione della corruzione (coordinata da Barbara Barabino), Commissione ESG (coordinata da Riccardo Barbieri), Commissione Strumenti Finanziari (coordinata da Paolo Zaggia), Commissione Bilancio, Commissione rischi e controlli (coordinata da Elena Di Salvia), Commissione ZES (coordinata da Alessandro Zanfino), Commissione Innovazione Digitale (coordinata da Cecilia Moretti).