AIEF e ANFIR: una nuova alleanza per rafforzare l’educazione finanziaria e l’accesso al credito delle PMI

L’Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF) e l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (ANFIR) hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere la cultura economico-finanziaria e a rafforzare le competenze delle piccole e medie imprese, facilitandone l’accesso al credito nei territori in cui operano le Finanziarie Regionali. Alla firma dell’accordo erano presenti il Presidente di AIEF, dott. […]
Il presidente Michele Vietti interviene al Festival dell’Economia di Trento

In occasione della tavola rotonda “Perché finora utilizzare il risparmio europeo per gli investimenti in Europa è stata una causa persa”, tenutasi nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, il presidente di ANFIR Michele Vietti ha portato all’attenzione nazionale ed europea il ruolo strategico delle Finanziarie Regionali nel promuovere crescita, coesione e sviluppo sostenibile dei territori. “Queste istituzioni – ha dichiarato […]
Vietti al Forum PA: “Riformare lo status giuridico delle finanziarie regionali e promuovere la finanza d’impatto per un nuovo modello di sviluppo territoriale”

Nel corso del suo intervento al Forum PA 2025, durante il panel “La competitività del Paese e dei sistemi territoriali”, Michele Vietti, presidente di ANFIR, ha ribadito il ruolo strategico delle finanziarie regionali per la crescita delle PMI e l’innovazione nei territori. “Le finanziarie regionali si confermano un ponte fondamentale tra risorse pubbliche e private, contribuendo a stimolare la competitività dei […]
ANFIR a Palermo: il ruolo centrale delle finanziarie regionali nella ripresa economica, il caso Irfis e la crescita della Sicilia

In un contesto internazionale segnato da forti incertezze economiche e geopolitiche, le finanziarie regionali tornano protagoniste delle politiche di sviluppo locale. Questo il messaggio emerso con chiarezza durante il convegno nazionale ANFIR tenutosi il 9 maggio a Palermo, che ha riunito autorità regionali, rappresentanti del mondo produttivo e i vertici delle finanziarie pubbliche territoriali. Il caso della Regione Siciliana e […]
LE FINANZIARIE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE ECONOMICHE DELLE REGIONI

Il 9 maggio a Palermo il convegno ANFIR nella sede dell’Assemblea Regionale Siciliana Le finanziarie regionali svolgono un ruolo sempre più centrale nell’attuazione delle politiche economiche territoriali, in un contesto in cui la coesione, l’inclusione e la competitività richiedono strumenti flessibili, tempestivi e vicini ai territori. Per approfondire il valore strategico delle finanziarie regionali all’interno […]
Accordo Cdp-Anfir (Finanziarie regionali) per prodotti finanziari destinati alle pmi

È stato siglato da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e ANFIR, l’associazione nazionale che riunisce le 19 Finanziarie regionali italiane, un protocollo d’intesa finalizzato a favorire la crescita dimensionale e la competitività, anche internazionale, delle piccole e medie imprese italiane. Questa nuova partnership si ripromette di estendere a tutte le aree servite dalle diverse Finanziarie progetti e iniziative nell’ambito del credito agevolato e del sistema regionale di garanzia, oltre alla possibilità per le imprese locali di accedere a strumenti di finanza alternativa come i minibond e i “basket bond”, e alle potenziali opportunità di co-investimento nel private capital.